TELECOM ITALIA +2%. CVC/Advent sono al lavoro per una controfferta. L'Analisi tecnica di Websim

Vivendi non è d'accordo, il governo accoglie favorevolmente la proposta e monitora con attenzione

FATTO
Telecom Italia allunga il +30% di ieri con un guadagno del 2%, è anche la miglior blue chip visto che il FTSEMIB perde l'1,6%. 

Intenso il newsflow sul gruppo. Vediamo le novità più importanti: 

Vivendi ha fatto trapelare che il prezzo offerto da KKR (0.505 euro) è troppo basso, ma non sarebbe contraria ad un’offerta da parte di KKR. Il prezzo offerto di KKR potrebbe essere aumentato secondo il Corriere della Sera.

Secondo il Financial Times, KKR potrebbe puntare ad una partnership pubblico/privata sulla rete, sul modello di Terna come anche scritto ieri dal Sole24Ore.

I fondi di private equity CVC e Advent, con in supporto di Nomura e di Marco Patuano, sarebbero al lavoro per predisporre una controfferta. Ci sarebbero due nodi, da un lato quello politico per formulare un’offerta amichevole, da un altro lato quello economico, la nuova cordata riterrebbe la valutazione di KKR inferiore alla somma delle parti di TIM. (Sole 24Ore).

Il gruppo di lavoro creato dal Governo (che vede la presenza di alcuni ministri come Franco, Giorgetti e Colao) per seguire la vicenda TIM potrebbe riunirsi già in settimana. 

Al CdA di TIM venerdì prossimo è improbabile una mozione di sfiducia nei confronti di Gubitosi chiesta da Vivendi, dal momento che la maggioranza degli amministratori dovrebbe essere propensa a dare mandato al management per trattare con KKR. Il BoD dovrebbe decidere di aprire una data room per 4 settimane per consentire a KKR di fare la due diligence confirmatoria e nominare gli advisors. 

Previsto un incontro tra TIM e i sindacati il 1° dicembre su: sviluppi societari, possibile cambio di proprietà e difesa dei perimetri occupazionali.

Cresce la pressione politica: il leader della Lega Matteo Salvini è contrario ad uno spezzatino di TIM e ha invocato un cambio di management.

COMMENTO

Le notizie di oggi segnalano la possibilità che KKR possa aumentare l’offerta (ricordiamo che la partecipazione di Vivendi in TIM ha un valore di carico di circa 0.83 euro, ma è stata acquistata a 1.07 euro, e che altri fondi potrebbero presentare controfferte interessanti. Cruciali saranno i prossimi passaggi, in particolare il piano di CDP di questa giovedì e il CdA di TIM che ci aspettiamo dovrebbe confermare la fiducia a Gubitosi e dare mandato a trattare con KKR. A fronte di questi sviluppi, ribadiamo quindi la nostra view positiva con un target price fondamentale di 0,55 euro.

EFFETTO
Graficamente, la notizia del week end ha provocato uno sconvolgimento del quadro di breve, portando le quotazioni a ridosso dei massimi dell'anno. 

Operatività. Acquistare a prezzi di mercato e/o su flessioni verso 0,40 euro, stando pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 0,48 euro. Primo target 0,55 euro. 


 
www.websim.it