TELECOM ITALIA +1% KKR pronto a lanciare un’offerta vincolante

tutto ancora in sospeso
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
Articoli di stampa di oggi sul tema : 

• alcuni Consiglieri sarebbero dubbiosi sull’accesso del Fondo alla Data Room. Ci sarebbe un'opzione per consentire a KKR di entrare in un perimetro limitato; quindi, non tutti i dati sarebbero disponibili. (La Stampa)

• dopo il CdA di TIM del 17 dicembre, se lo stallo sulla dataroom dovesse essere confermato, KKR potrebbe probabilmente lanciare un'offerta vincolante (il Corriere della Sera), che sarebbe già stata approvata dal KKR Global Investments Committee (La Stampa). 

• Non esclusa la discesa in campo di Macquarie, che possiede il 40% di Open Fiber (Il Sole24Ore)

• Il consigliere indipendente De Meo non sarebbe disposto a lasciare il Cda di TIM, mentre Gubitosi non avrebbe ancora raggiunto un accordo con la Società nella sua uscita (il Corriere della Sera)

• Labriola dovrebbe essere nominato CEO di TIM, mentre Siragusa, attuale responsabile della Divisione Infrastrutture di TIM e Vice-Direttore Generale, potrebbe essere promosso Direttore Generale. (Il Sole24Ore)

EFFETTO
Sulla base delle indicazioni di stampa odierne, il CdA di venerdi potrebbe non rappresentare un catalyst chiave e non alterare l’appeal speculativo sul titolo.  

Non escludiamo infatti che già in vista del CdA 17 dicembre o nei giorni immediatamente successivi il fondo americano possa ri-formulare una offerta non vincolante con un incremento di prezzo o fornire ulteriori indicazioni per incontrare un maggior gradimento dei consiglieri.

Nel frattempo, non ci aspettiamo indicazioni sul piano alternativo di VIV. Nonostante la visibilità piuttosto bassa, continuiamo a ritenere che uno scenario “dual track” per TIM possa offrire maggiore opzionalità sul titolo, sostenendone l’appeal speculativo: da un lato l’OPA friendly di KKR con l’eventualità di un bump del prezzo e con la possibilità per gli azionisti TIM di incassare sin da subito e senza rischi il premio di controllo su TIM; dall’altro uno scenario di valorizzazione degli asset, coordinato da VIV che a nostro avviso, alle giuste condizioni potrebbe rivelarsi altrettanto positivo per il titolo, ma nasconderebbe molteplici rischi di execution e benefici distribuiti su orizzonte di più ampio respiro, pensiamo in particolare allo scorporo della rete e alla realizzazione della rete unica con Open Fiber.

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.  

www.websim.it