TELECOM ITALIA -5% Butti: è una "fantasia" il lancio di un''Opa totalitaria di Cdp
FATTO
TIM cade in ribasso del -5%, mentre il mercato metabolizza le ultime novità.
"E'' una fantasia" il lancio di un''Opa totalitaria di Cdp su Tim per creare la rete unica delle Tlc con quella di Open Fiber. Cosi'' Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle tlc, ha bollato le ripetute indiscrezioni di stampa sul lancio di un''Opa su Tim. "Quando leggo sui giornali di Opa totalitalia su Tim dico che non ne abbiamo mai parlato", mentre alla domanda su un''eventuale Opa parziale Butti ha risposto che "gli strumenti saranno individuati".
EFFETTO
Le sorprendenti osservazioni di Butti arrivano subito dopo l'apertura del tavolo tecnico a livello governativo per prendere una decisione definitiva sulla rete TIM entro fine anno. Non è chiaro se escluda nettamente un'OPA su TIM anche in futuro o se finora non abbia mai parlato di questa opzione (ma questo non impedirebbe necessariamente al governo di prendere in considerazione una presa di forza in futuro).
Inoltre, non è chiaro anche se Butti neghi la possibilità di un'OPA sul 100% del capitale di TIM, ma resti aperto a un'OPA parziale e se escluda l'eventuale OPA solo da parte di CDP, ma resti aperto a un'OPA collettiva lanciata da CDP insieme ad altri fondi.
A nostro avviso, tutte le restanti opzioni (come l'offerta per la sola NetCo, la scissione proporzionale) non sono scontate in questa fase e non sarebbero immuni da rischi di esecuzione e potenziali ritardi che metterebbero a repentaglio le sinergie di integrazione da singola rete.
L'opzione di un'OPA parziale da parte di CDP/soci (generalmente segnalata sul 60% del capitale) potrebbe rivelarsi l'opzione meno favorevole al mercato: il premio di acquisto sarebbe probabilmente inferiore e gli azionisti di minoranza sarebbero esposti a rischio di esecuzione legato alla cessione di asset retail e TIM Brasil, con potenziali ripercussioni sul prezzo del titolo TIM, che rimarrebbe quotato.
Cosa aspettarsi d'ora in poi:
Ci aspettiamo una dichiarazione formale da parte del governo per chiarire la sua posizione in merito e su richiesta della Consob, molto probabile. A nostro avviso, l'opzione preferibile e più market friendly rimane un'OPA collettiva congiunta di TIM da parte di CDP, Vivendi e fondi finalizzata al delisting di TIM: in questo scenario, gli azionisti di minoranza di TIM sarebbero meglio tutelati sin dall'inizio grazie alla possibilità di un premio cash senza essere esposto ad alcun rischio di esecuzione connesso allo scorporo e alla successiva dismissione degli asset retail.
Il nostro caso base: la rete unica è un vantaggio per TIM e un must per il governo (DI che soffre di mancanza di ritorni, fondi PNRR da implementare, interesse strategico e nazionale per l'implementazione della fibra) e in assenza di un affare di rete TIM potrebbe riuscire a trovare soluzioni alternative vendendo una quota di minoranza della rete e di EnterpriseCo a fondi o tagliando/dilazionando gli investimenti non discrezionali al fine di ottenere flessibilità finanziaria senza necessità di aumento di capitale.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.
www.websim.it