TELECOM ITALIA -3% Perde quota l'offerta per la sola NetCo, Governo al lavoro su scenari alternativi
FATTO
TIM cade in ribasso di quasi il -3%.
Secondo diversi articoli di stampa, in vista della scadenza fissata il 30 novembre per l’offerta non vincolante su NetCo, alcuni esponenti del governo avrebbero sollevato dubbi, e secondo quanto riferito dal quotidiano La Repubblica domenica, il presidente Meloni avrebbe deciso di non presentare più l’offerta di CDP per valutare alternative che trovino il consenso di tutte le parti coinvolte.
Secondo fonti vicine al governo, la Meloni potrebbe assumere una decisione finale sulla vicenda già nella serata di oggi. Previsto oggi anche l’incontro della Meloni con i sindacati. Al sottosegretario alla presidenza del consiglio Alessio Butti sono state nel frattempo assegnate le responsabilità di coordinamento sulla strategia per la banda ultra larga. Il Sen. Butti è il fautore di una strategia alternativa rispetto al progetto di CDP delineato nell’MOU che contempla un’offerta per la sola rete di TIM.
La Stampa rilancia lo scenario di un’OPA collettiva su TIM con il coinvolgimento di alcuni fondi e sotto il controllo di CDP, seguita dalla cessione di asset retail di TIM: Iliad potrebbe rilevare i clienti TIM mentre Vivendi gli asset di TIM Brasil, consentendo a CDP di portare avanti il progetto di rete unica.
Nel frattempo, nel CdA di questo mercoledì, TIM potrebbe affrontare il capitolo della governance, la Stampa riporta che tra i possibili candidati a prendere posto di De Meo figurano Stefano Proverbio e Filippo Passerini, mentre la candidatura di Sarmi, sostenuta da Vivendi, avrebbe perso quota.
Il Sole 24Ore di sabato analizza gli impatti dell’aumento dei tassi su TIM (35% del debito lordo è a tasso variabile) che potrebbe riflettersi in un aumento di Eu200-300mn sugli oneri finanziari cash pagati quest’anno (circa Eu1.3bn rispetto a Eu1bn nel 2021): a fronte di un EBITDAaL domestico atteso a Eu3.7bn e di oneri finanziari di Gruppo per Eu1.3bn e di Capex domestici per Eu3.3bn, nell’immediato la soluzione più probabile per TIM potrebbe passare da un contenimento dei capex più discrezionali e da efficienze sugli investimenti grazie ad accordi di network sharing, dal momento che il rilancio della topline e la riduzione dei costi operativi potrebbero richiedere ancora diversi mesi.
EFFETTO
Il venir meno dello scenario delineato da CDP per l’acquisto della sola NetCo non ci sorprende considerando le basse chance legate alla distanza sulle valutazioni e la posizione scettica sull’operazione più volte espressa dal governo.
Un’OPA totalitaria finalizzata al delisting della Società ci sembra la strada preferibile e più market friendly : in questo scenario verrebbero infatti maggiormente tutelati ex ante gli azionisti minoranza TIM grazie alla possibilità di essere liquidati ex ante con un premio cash senza essere esposti ad alcun execution risk legato al break up e alla successiva dismissione degli asset retail, mentre nello scenario della cessione della sola NetCo i soci TIM resterebbero azionisti di una società telefonica solo retail, il cui modello di business non ha precedenti nella industry e la cui sostenibilità finanziaria non risulta ad oggi ancora testata.
Nel caso di eventuale OPA collettiva seguita dal break up degli asset retail, l’impegno finanziario per CDP potrebbe essere limitato dalla compartecipazione di altri soci (KKR, Macquarie) e della stessa VIV che potrebbe valutare di reinvestire nel veicolo. Gli eventuali rischi di un’OPA sul 100% di TIM sono legati alla posizione dell’antitrust europeo da parte di un veicolo controllato da CDP ma riteniamo che l’integrazione verticale dovrebbe essere superata grazie alla cessione a termine degli asset retail di TIM, mentre i rischi di concentrazione verticale potrebbero essere mitigati dalla presentazione di impegni volontari (o imposizione di remedies) per la dismissione di asset in eccesso (partendo dagli asset in overlap tra la rete di Tim e quelli di OF).
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.
www.websim.it