TELECOM ITALIA -2%. Governo pronto a valutare se l'OPA lede l'interesse pubblico. L'Analisi tecnica di Websim

Vivendi non venderà la sua quota

FATTO
Telecom Italia azzera circa tre punti di guadagno iniziale ed ora perde il 2%.

I primi dubbi sull'esito felice e rapido dell'offerta di KRR cominciano a serpeggiare. Il primo riguarda la reazione del governo, il secondo riguarda l'atteggiamento di Vivendi, primo azionista con il 24% circa delle azioni. 

"Il Governo valuterà giustamente l'interesse pubblico che è sotteso a una rete che ha profili anche strategici quando l'Opa ci sarà e quando il piano sarà dettagliato". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, a margine dell'inaugurazione di Eicma a Rho Fiera Milano. "In questo momento c'è soltanto una manifestazione di interesse, il Governo valuterà e ha deciso di valutarlo collegialmente con un organo che il presidente Draghi ha voluto. L'aspetto è ovviamente di enorme complessità". 

Vivendi "è un investitore di lungo termine in TIM e non intende dismettere la propria la quota". È quanto ha affermato un portavoce del gruppo che fa capo a Vincent Bolloré, primo azionista del gruppo di telecomunicazioni italiano. I francesi ribadiscono "la volontà di collaborare con le autorità e istituzioni italiane per il successo della società" e, per quanto riguarda l'attuale offerta del fondo KKR, riaffermano che questa "non rispecchia il reale valore di TIM".

EFFETTO
Graficamente, la notizia del week end ha provocato uno sconvolgimento del quadro di breve, portando le quotazioni a ridosso dei massimi dell'anno. 

Operatività. Acquistare a prezzi di mercato e/o su flessioni verso 0,40 euro, stando pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 0,48 euro. Primo target 0,55 euro. 


 
www.websim.it