TELECOM ITALIA -1,7% Fitch peggiora il rating a BB- con outlook negativo
FATTO
TIM si muove in ribasso.
Fitch ha peggiorato il rating di TIM a BB- da BB, con outlook negativo, citando l’assenza di una sufficiente riduzione del debito nel 2022 ma anche l’impatto del deterioramento del contesto macroeconomico sulla crescita e sulla capacità di deleverage.
A questi fattori si aggiunge l’incertezza sull’execution delle opzioni strategiche (MoU su Netco).
L'outlook negativo (confermato) segnala il minor livello di liquidità per coprire le prossime scadenze (3.4 mld nel 2023 e 4.5 mld nel 2024) e di copertura degli oneri finanziari a seguito della forte concorrenza di mercato, dell'aumento dell'inflazione e degli alti tassi di interesse.
Principali assunzioni di Fitch:
• fatturato domestico in calo del -5.7% nel 2022 (nostra stima -4.1%) e -3% nel 2023 (nostra stima +0.2%), prima di stabilizzarsi nel 2024 (nostra stima +0.1%);
• EBITDAaL margin del 38.5% nel 2022 (nostra stima 38%), 38.6% nel 2023 (nostra stima 39.4%), 38.9% nel 2024 (nostra stima 39.8%)
• Le maggiori efficienze sui cash cost e l’aumento dei prezzi per l’inflazione saranno compensati da maggiore concorrenza e pressioni inflattivi sui costi.
• Indice di copertura degli oneri finanziari (EBITDA/oneri finanziari) in riduzione da 3.2x nel 2022 a sotto 3.0x nel 2023.
• Rapporto net debt/EBITDA: 4.3x a fine 2022 4.7x a fine 2023 e 4.6x a fine 2024;
• Capex (ex spettro) al 26% del fatturato nel 2022 e 2023, 23% nel 2024;
• Pagamenti tasse cash tra Eu90mn e Eu150mn nel 2022-24
• WKC stabile nel corso dei prossimi due anni e in aumento a Eu75mn nel 2024
• non incluso incasso fondi PNRR di Eu0.6bn nel 2024 e Eu0.5bn nel 2025
• Nessun pagamento del dividendo nel 2022-24, nemmeno sulle azioni di risparmio
EFFETTO
Il downgrade di Fitch recepisce, seppure con maggior cautela, le indicazioni del nuovo outlook di TIM rivisto ad agosto e arriva con diverse settimane di ritardo rispetto a quelli delle altre agenzie, il nuovo rating si colloca un notch sopra quello di S&P (B+/negativo, rating rivisto il 14 ottobre) e di Moody’s (B1/ negativo, rivisto il 21 luglio).
Ricordiamo che grazie ad un robusto margine di liquidità di 9.3 mld la Società riesce a coprire le scadenze fino a fine 2024 e che circa il 65% del debito lordo è a tasso fisso con un costo medio debito del 3.7%.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.
www.websim.it