TELECOM ITALIA -0,6% Venerdì riunione Comitato Indipendenti per nomina advisor. L'Analisi tecnica di Websim

Vivendi non venderà la sua quota

FATTO
Telecom Italia è poco mossa, investitori in posizione di stand by nell'attesa di novità. 

Fronte comune tra CDP e Vivendi secondo la stampa. La Repubblica e La Stampa riferiscono di un incontro ieri a Milano tra il CEO di CDP Scannapieco (9.8% TIM) e i vertici di Vivendi (23.75% TIM). Repubblica parla di un incontro positivo, con spazio per i 2 azionisti di lavorare insieme per il rilancio di TIM. L'offerta KKR potrebbe aver allineato gli interessi dei 2 azionisti e potrebbero iniziare a discutere una strategia comune per preservare l'interesse di tutte le parti interessate. La Repubblica ricorda che l’offerta di KKR punta all’ottenimento del 51% del capitale TIM.

Domani si riuniscono i Comitati TIM per discutere il ruolo di alcuni top manager (probabile ingresso di Luca Luciani). Il nuovo Comitato TIM dovrebbe indicare i nomi degli advisor che saranno scelti dal CdA di TIM. Secondo La Stampa, CDP e VIV potrebbero puntare ad un ricambio del CDA per ottenere una migliore rappresentanza (ad oggi VIV e CDP hanno rispettivamente 2 e 1 consiglieri su 15) e lavorare su un piano alternativo a KKR che preveda la separazione della società di servizi  (esclusi i grandi clienti, per lo più enti pubblici) dalla rete. Il Corriere della Sera scrive che non risulta ancora convocato dal presidente Salvatore Rossi il CdA, che dovrà nominare gli advisor per le valutazioni dell’offerta di KKR. E’ possibile che si riunisca lunedì, a monte delle valutazioni del comitato di domani. 

Secondo il Sole24Ore, il governo, in attesa delle decisioni del comitato costituito da TIM e della conseguente possibile formalizzazione di un’Opa da parte di KKR, starebbe facendo le sue valutazioni sulla protezione degli asset strategici, tra cui la rete, Sparkle, Noovle e Telsy. Con riferimento a Noovle, secondo alcune interpretazioni legali, con il passaggio del controllo della capogruppo a un soggetto Usa quale KKR si abbasserebbero i margini di opposizione di fronte a un eventuale mandato dell’autorità giudiziaria USA per l’applicazione del Cloud Act, la legge federale che disciplina l’accesso ai dati detenuti all’estero da operatori e provider che sono sotto la giurisdizione americana o anche che hanno semplicemente una partecipata negli States. Prevista oggi l’audizione del Ministro allo Sviluppo Economico Giorgetti alla Camera.

EFFETTO
Graficamente, la volatilità si è ridotta molto nelle ultime sedute con gli investitori che attendono le prossime mosse di KKR e degli altri principali attori della vicenda. I livelli da monitorare sono in area 0,473 euro e 0,505 euro, verso l'alto, e in area 0,40/0,39 euro, verso il basso. 

Operatività. Sfruttare il pull back in corso verso 0,47 euro per acquistare sulla debolezza. Primo target 0,55 euro. Stop loss alla prima chiusura sotto 0,39 euro.


 
www.websim.it