STM - Via libera della Commissione UE per un intervento pubblico da 292,5 milioni di euro
FATTO
Stm costruirà un impianto integrato per la produzione di substrati in carburo di silicio (SiC) in Italia per supportare la domanda crescente di dispositivi SiC per applicazioni automotive e industriali da parte dei clienti che mirano a realizzare la transizione verso l' elettrificazione e richiedono maggiore efficienza. Si prevede che la produzione inizi nel 2023 e bilanci l' approvvigionamento di substrati in SiC tra materiali prodotti internamente e acquistati da fornitori esterni.
L' impianto di produzione di substrati in SiC, costruito nel sito ST di Catania accanto allo stabilimento esistente che produce dispositivi in SiC, sara' il primo nel suo genere in Europa per la produzione in volumi di substrati epitassiali in SiC da 150 mm, e integrerà tutti i passaggi del flusso produttivo. ST e' impegnata a sviluppare substrati da 200 mm nel prossimo futuro.
Questo progetto rappresenta un passaggio chiave per la progressiva attuazione della strategia di integrazione verticale di ST nelle attività in SiC.
L'investimento di 730 milioni di euro in un arco di cinque anni avrà il supporto finanziario dello Stato italiano nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, una volta completato, creerà circa 700 nuovi posti di lavoro diretti.
La produzione dovrebbe iniziare nel 2023.
EFFETTO
News positiva. STMicroelectronics ha ricevuto il via libera della Commissione UE per un intervento pubblico da 292,5 milioni di euro.
"La misura italiana approvata oggi rafforzerà la catena di approvvigionamento dei semiconduttori in Europa, aiutandoci a realizzare la nostra transizione verde e digitale", ha dichiarato la vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager nel comunicato sul via libera all'intervento pubblico. Vestager ha sottolineato che il progetto creerà opportunità di lavoro altamente qualificate in Sicilia, limitando al contempo le possibili distorsioni della concorrenza.
Su STM la raccomandazione è INTERESSANTE con target price a 45,80 euro.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG raccomandato di Websim.
www.websim.it