STM - Spunti dall'intervista al Ceo, Jean-Marc Chery
Alla luce dei risultati, abbiamo rivisto le stime al ribasso di circa un 21% per effetto di minori vendite (-7%) e di unaleva operativa solo parzialmente compensata da migliori proventi finanziari

Fatto
STM fatica a riprendersi, dopo essere caduta sui minimi da novembre 2022 a valle di risultati che non hanno soddisfatto le attese degli analisti.
Da inizio anno in borsa -31% vs +11,20% del FTSEMIB.
In una intervista rilasciata al Corriere della Sera di domenica, il CEO di STM, Chery, ha spiegato le ragioni del debole trend registrato fin qui nel 2024, ma guarda con fiducia alle prospettive future, forte dei driver che guideranno la crescita.
Il segmento Automotive (41% dei ricavi totali nel 2023) ha registrato un calo della domanda più legata ai veicoli a combustione che ai veicoli elettrici. Chery ha evidenziato che la transizione energetica, pur rimanendo un forte trend strutturale, sia meno lineare del previsto. In generale, il segmento automotive dovrebbe vivere qualche turbolenza per due o tre anni, prima di assistere a una decisa ripresa della domanda.
Il segmento Industrial (30% dei ricavi nel 2023) conferma la persistente debolezza di settori a ciclo breve (elettrodomestici, energia solare per il residenziale, utensili) e la maggiore resilienza di attività a ciclo più lungo (accumulo di energia, rete elettrica, automazione, ricarica degli EV). Chery rimane fiducioso che una volta conclusa la sistemazione dei magazzini, la domanda tornerà a crescere in modo robusto trainata dai driver strutturali come l’automazione industriale.
Il segmento Personal Electronics (19% dei ricavi nel 2023) è atteso crescere “significativamente quest’anno e il successivo”, con l’AI generativa che dovrebbe candidarsi a principale driver del mercato dei pc/smartphone per i prossimi 2/3 anni.
Effetto
Alla luce dei recenti risultati, abbiamo rivisto le stime al ribasso di circa un 21% per effetto di minori vendite (-7%) e di unaleva operativa solo p…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.