Stm - Ricadute dai risultati di ON e AMS
Le indicazioni di ON e AMS indicano una prima metà dell'anno ancora influenzata da un debole settore automobilistico e da un settore industriale che non ha ancora toccato il fondo

Fatto
ON Semiconductor ha riportato ieri ricavi e utile lordo del 4Q24 leggermente al di sotto del consenso, con ricavi a 1,7 miliardi di $ (-15% anno su anno e -2% trimestre su trimestre) rispetto ai 1,8 miliardi di $ previsti e utile lordo a 779 milioni di $ (-17% anno su anno e -3% trimestre su trimestre) rispetto ai 793 milioni di $ previsti.
La guidance per il 1Q25 è ben al di sotto delle aspettative, sia in termini di ricavi, visti in calo del -25% anno su anno e del -17% al di sotto del consenso a metà, sia in termini di redditività (margine lordo 39,0%/41,0% rispetto al consenso 45,5%). Per quanto riguarda il 2025, il management vede ancora incertezza. In particolare, nel 1Q25 si prevede che il settore automobilistico subirà un calo sequenziale del -25%, mentre si prevede che i segmenti industriale e altri subiranno un calo medio-alto a una cifra. Il management prevede prezzi stabili sui prodotti principali grazie alle efficienze interne che compensano eventuali trattative con i clienti sulle riduzioni di prezzo, mentre il destoccaggio continua a incidere sui ricavi. Il titolo ha chiuso in ribasso del -3,3%.
AMS. Questa mattina ams OSRAM ha riportato risultati del 4Q24F superiori alle aspettative, con ricavi di 882 milioni di euro (-3% anno su anno) rispetto agli 862 miliardi di euro previsti (+2%), margine lordo 17% rispetto al 16%, EBIT di 60 milioni di euro rispetto ai 50,3 milioni di euro (+19%). Le previsioni per il 1Q25F prevedono ricavi inferiori alle aspettative (750-850 milioni di euro rispetto agli 882 miliardi di euro previsti, -10%) e EBITDA rettificato in linea con le aspettative al 16%.
La società vede ancora incertezza nel 1Q per l'automotive, mentre i primi piccoli segnali nell'industria potrebbero indicare che la debolezza ha toccato il fondo. Le prospettive per il secondo semestre del 2025 sono positive, principalmente a causa delle rampe di prodotto e della normalizzazione del mercato. Si prevede inoltre un miglioramento della redditività grazie al programma "Re-establish the Base" e un flusso di cassa positivo, >€100 milioni, grazie al miglioramento degli utili. Il titolo è visto a +2,71% nel pre-mercato.
Effetto
Le indicazioni di ON e AMS indicano una prima metà dell'anno ancora influenzata da un debole settore automobilistico e da un settore industriale che n…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.