TEMI CALDI

STM - Per Morgan Stanley è arrivato il momento di prendere profitto. L'Analisi Tecnica di Websim

Indice dei semiconduttori sui massimi storici

FATTO
StM è sotto i riflettori anche oggi, dopo il +5,7% di ieri, spinto dall'annuncio di Intel sulla prossima quotazione a metà del prossimo anno di Mobileye, la controllata ativa nelle auto a guida autonoma. Stm è partner tecnologico di Mobileye.

Stamattina Morgan Stanley ha deciso di tagliare la raccomandazione da Oerweight a Equal Weight, alzando però il target price da 43,50 a 47,50 euro, allineandolo più o meno alla quotazione. 

Intanto ieri l'indice SOX che raggruppa il fior fiore del comparto dei semiconduttori ha superato per la prima volta nella storia la soglia dei 4mila punti con un balzo del +5,2%.

Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia su STM 11 Buy, 10 Neutral, 0 Sell, con un target medio a 46,0 usd. 

Da inizio anno la performance è a +45% rispetto al +22% del FtseMib.

EFFETTO
Graficamente, i prezzi hanno consolidato per circa dieci anni all'interno della banda 3,0/4,0 - 9,0/10,0 euro. Da luglio 2016 (area 4,50 euro) è partito un robusto uptrend che ha portato la quotazione al di fuori di tale banda, aprendo un nuovo capitolo nella storia del titolo. La strada per tornare sui top del 2000 (area 76 euro) è ancora lunga e ricca di insidie grafiche, ma è un obiettivo che non si può escludere a priori. 

Operatività multiday. Per l'analisi Tecnica di Websim, la prima chiusura sopra 45,50 euro farà scattare una nuova strategia LONG. Dettagli operativi nella scheda tecnica. 

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.it con un peso del 10%.


www.websim.itezzo di chiusura in data 


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica