TEMI CALDI

STM - Partnership con GlobalFoundries per la costruzione di nuovo impianto in Francia

Scenario favorevole seppure condizionato dal conflitto in Ucraina

FATTO
STMicroelectronics e GlobalFoundries hanno annunciato oggi di avere firmato un memorandum d’intesa per la creazione di un nuovo impianto manifatturiero a gestione congiunta per la produzione di semiconduttori su wafer di silicio da 300 mm adiacente all’impianto da 300 mm di ST esistente a Crolles, in Francia.

Questo impianto dovrebbe arrivare a pieno regime entro il 2026, con una produzione equivalente a fino 620.000 wafer da 300 mm l’anno a costruzione ultimata (~42% ST e ~58% GF).

Questo nuovo impianto supporterà varie tecnologie, in particolare le tecnologie basate sulla tecnologia FD-SOI, e coprirà diverse varianti. Tra queste, la tecnologia leader di mercato FDX di GF e la vasta roadmap tecnologica di ST fino a dimensioni minime da 18 nm. Per il nuovo stabilimento, ST e GF riceveranno sostegno finanziario significativo dallo Stato francese. L’impianto apporterà un importante contributo agli obiettivi del Chips Act Europeo, compreso l’obbiettivo dell’Europa di raggiungere il 20% della produzione mondiale di semiconduttori entro il 2030.

EFFETTO
L’annuncio riguardante la costruzione di un impianto da 300 mm adiacente all’attuale sito di Crolles in Francia è coerente con la strategia presentata al CMD tenutosi lo scorso maggio. Difatti, la società ha l’intenzione di espandere la propria capacità produttiva e allo stesso tempo trasformarla verso tecnologie produttive più avanzate e che permettono non solo un minor costo di produzione unitario a regime, ma anche un mix di vendita superiore. L’approccio di collaborazione con GF permetterà di aumentare la capacità produttiva procedendo più speditamente, incrementando l’efficienza degli investimenti e con soglie di rischio più contenute.

La società si attende che la domanda per questo tipo di chip dovrebbe rimanere sostenuta nei prossimi decenni, soprattutto per le applicazioni automotive, IoT e mobile. Rispetto alla capacità produttiva attuale di ST (circa 135mil wafer a 200 mm a settimana), questo investimento potrebbe rappresentare un incremento di almeno il 7-8%.

Su STM la raccomandazione è INTERESSANTE con target price a 59,30 euro. 

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG raccomandato di Websim. 

www.websim.it