Stm - Le nostre previsioni prima della trimestrale
Risultati in uscita il prossimo 23 ottobre

Preview 3Q25: risultati attesi in linea con le previsioni.
Prevediamo che i risultati del 3Q saranno in linea con la guidance fornita dalla società. In breve, prevediamo un fatturato di $3.17bn, -2% YoY e +15% QoQ, un gross margin del 33.5% (-4.3 pp YoY), un Adj. EBIT di $201mn (-47%, margine del 6.4%), un EPS di $0.23 (-38% YoY) e cassa netta di $2.54bn.
Attese 4Q25: i peer delineano prospettive di business contrastanti. Durante le recenti conferenze, abbiamo notato che i peer hanno fornito prospettive di business contrastanti, indicando una ripresa in corso nella maggior parte dei mercati finali, ma con alcune nubi macroeconomiche che spingono i clienti a un atteggiamento attendista. Per STM ci aspettiamo:
i) un quadro contrastante nel settore Automotive (45% del totale), con un miglioramento delle vendite di BEV/PHEV che compensa il deterioramento del mix di marchi/modelli e l'erosione dei prezzi;
ii) Elettronica personale (24% del totale) in continuo miglioramento, beneficiando di un maggiore contenuto presso il principale cliente Apple, dove notiamo anche che Reuters ha riportato che è stato richiesto un aumento di produzione ad alcuni fornitori;
iii) Industriale (18% del totale) in miglioramento, beneficiando principalmente della base di confronto più semplice dell'anno scorso, creata dal de-stocking biennale;
iv) volatilità nel settore Comm. Equip. (13% del totale) a causa della perdita di quote di Starlink (aggiunta di una seconda fonte), ma probabile incremento presso Project Kuiper. Notiamo che il management ha ipotizzato una crescita del fatturato del +6/7%, in linea con la stagionalità, ma questo dipendeva anche dall'acquisizione ordini di settembre (ovvero, la visibilità era limitata).
Performance e valutazione. Dai risultati 2Q25, il titolo è in rialzo del +9% rispetto al FTSE MIB in rialzo del +4%, al SOX del +17% e ai concorrenti a -0%. Il titolo è scambiato a 18/19x il PE del 2026, con uno sconto del 10% rispetto al settore, ma sosteniamo che visibilità, esposizione e flessibilità sono meno interessanti.