TEMI CALDI

STM - Apple starebbe frenando gli aumenti di produzione per debolezza della domanda

Le notizie dovrebbero essere negative per tutto il settore

FATTO
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple starebbe ritirando gli aumenti di produzione di iPhone richiesti ai fornitori per debolezze sulla domanda.

La riduzione di ordinativi riguarderebbe fino a 6 mln di unità su un totale di 90 mln ora atteso per l’ultima parte del 2022 e circa ~240 mln su base annua.

La domanda per iPhone di alta gamma rimane però più forte rispetto a modelli entry level.

EFFETTO
Lo scorso agosto Bloomberg riportava una produzione attesa di 90/95 mln unità rispetto alle 90 mln attese ora ed un impatto pari a 6 mln di unità implicherebbe una riduzione dei volumi del ~2.5% su base annua.

Apple rappresenta circa il 20% del fatturato di STM, di cui l’iPhone è sicuramente il prodotto principale, anche se negli ultimi esercizi il peso dovrebbe essersi ridotto grazie alla fornitura di componenti anche per altri prodotti (Mac, iPad, AirPods, Watch).

Sul 2022 non pensiamo ci saranno impatti sulle stime alla luce della forte relazione con Apple e del fatto che la capacità è stata già interamente allocata da mesi.

Non escludiamo ripercussioni sul 2023, ma evidenziamo che recentemente articoli di questo tipo non si sono tradotti in veri impatti e che le nostre stime assumono un calo del fatturato e EPS del 6% e del 24% rispettivamente (consenso a +5% e -8% rispettivamente).

Sulle nostre stime il titolo tratta ai minimi valutativi di ~11x PE.

Su STM la raccomandazione è INTERESSANTE con target price a 45,80 euro. 

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG raccomandato di Websim. 

www.websim.it