STM - Analog Devices +6% a Wall Street
Risultati del terzo trimestre e previsioni per il quarto trimestre migliori del previsto

Durante la sessione di ieri Analog Devices ha presentato i risultati del terzo trimestre 2025 e le previsioni per il quarto trimestre 2025. Il titolo ha reagito con un rialzo del 6% a Wall Street.
Risultati del terzo trimestre 2025:
• Ricavi 2,88 miliardi di dollari, +25% anno su anno/+9% trimestre su trimestre, rispetto a 2,77 miliardi di dollari (+4%) di FactSet
• Industriale 1,29 miliardi di dollari, +23% anno su anno/+11% trimestre su trimestre, rispetto a 1,28 miliardi di dollari (+0%)
• Automotive 850,6 milioni di dollari, +22% anno su anno/+11% trimestre su trimestre, rispetto a 795,9 milioni di dollari (+7%)
• Comunicazioni 372,5 milioni di dollari, +40% anno su anno/+17% trimestre su trimestre, rispetto a 324,1 milioni di dollari (+15%)
• Beni di consumo 372,2 milioni di dollari, +21% anno su anno/+17% trimestre su trimestre, rispetto a 324,1 milioni di dollari (+15%) 358,8 milioni di dollari (+4%)
• Utile operativo rettificato 1,22 miliardi di dollari, +28% anno su anno/+12% trimestre su trimestre, rispetto a 1,16 miliardi di dollari (+5%)
o Margine operativo rettificato 42,2% rispetto al 41,2% dell'anno precedente e al 41,9% del trimestre precedente
Guidance per il quarto trimestre 2025:
• Ricavi di 3,0 miliardi di dollari +/- 100 milioni di dollari, +23% anno su anno/+4% trimestre su trimestre a metà periodo, rispetto a 2,68 miliardi di dollari (+12%) di FactSet
• Margine operativo rettificato di circa il 43,5%, +/-100 punti base, rispetto al 41,1% dell'anno precedente e al 41,4% del trimestre precedente
o Utile operativo rettificato implicito 1,31 miliardi di dollari a metà periodo, +30% anno su anno/+7% trimestre su trimestre, rispetto al trimestre precedente. 1,11 miliardi di dollari (+17%)
• EPS rettificato 2,22 dollari +/- 0,10 dollari ex-voices vs FactSet 2,02 dollari
Commento
ADI ha riportato risultati positivi nel terzo trimestre, superiori del 5% alle aspettative sia a livello di fatturato che di EBIT rettificato.
Tutte le divisioni hanno contribuito alla sovraperformance, con i segmenti Automotive e Communications in particolare che hanno registrato risultati ben al di sopra del consensus.
Guardando al futuro, il management ha osservato che i dazi doganali e le fluttuazioni commerciali continuano a creare una certa incertezza sul mercato, tuttavia la domanda di prodotti è considerata solida.
Di conseguenza, le previsioni per il quarto trimestre sono state solide e superiori alle aspettative, con un EBIT rettificato implicito che indica una crescita del 30% su base annua e del 17% superiore al consensus.
A livello di divisione, il fatturato del settore Automotive nel terzo trimestre ha beneficiato di una certa accelerazione degli ordini.
Detto questo, il management prevede un'eliminazione di queste acquisizioni anticipate nel quarto trimestre, con conseguente riduzione dei ricavi sequenziali.
Nel settore industriale, sebbene il quarto trimestre sia solitamente un trimestre stagionalmente più debole, l'azienda prevede comunque una crescita tra il 15% e il 20% su base trimestrale.