STM - A novembre scendono le vendite di semiconduttori
FATTO
La Semiconductor Industry Association (SIA) ha annunciato che nel mese di novembre 2022 le vendite globali di semiconduttori sono state pari a 45,5 miliardi di dollari, in calo del -9% su base annua e del -3% mese su mese.
A livello geografico Stati Uniti, Europa e Giappone hanno rallentato pur rimanendo in crescita (+5%, +4% e +1% rispettivamente, rispetto ai +11%, +12% e +6% in media negli ultimi mesi).
La Cina e gli altri paesi asiatici sono risultati in calo a doppia cifra a -21% e -14% rispettivamente.
Ricavi TSMC del quarto trimestre 2022.
TSMC ha comunicato ricavi di $NT193 miliardi (+24% su base annua) a dicembre 2022 che assieme ai dati di ottobre e novembre portano i ricavi del quarto trimestre 2022 a $NT625 miliardi (+43% su base annua), leggermente inferiori alle attese di consenso di $NT636 miliardi.
Non sono presenti ulteriori dettagli.
EFFETTO
Le vendite di semiconduttori a livello globale hanno mostrato un calo su base annua del -9% in novembre (da inizio anno +10%), un trend in peggioramento rispetto ai mesi di settembre e ottobre (-3% e -5% su base annua), ma molto più lieve di quello implicitamente previsto dalle attese sul settore (sul 2022 pari a +4%, implicava un -28% in novembre e dicembre).
Come di consueto, non c’è visibilità sull’andamento a livello di prodotto, ma ci aspettiamo che il segmento delle memorie sia stato il più debole (STM non è esposta) coerentemente con i trend che hanno guidato la revisione delle attese di mercato (revisione dovuta per il 60% alle memorie, circa il 30% logic, sensori stabili).
Per quanto riguarda TSMC, i ricavi del quarto trimestre 2022 sono stati leggermente inferiori alle attese (-2%). Non sono presenti ulteriori dettagli, ma riteniamo ragionevole che sul dato abbiano pesato i rallentamenti nella produzione di iPhone in Cina dovuti al Covid.
STM tratta a 12,4/11,1 volte il PE NTM/STMA sulle nostre stime, rispetto ad una media storica di settore pari a 17,4/16,9 volte.
Su STM la raccomandazione è INTERESSANTE con target price a 40,95 euro.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG raccomandato di Websim.
www.websim.it