STM +3% Forte reazione aiutata dai conti di Texas. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
StM sale del 3,1% a 39,85 euro. Da inizio anno perde ancora il 9%, un po' meglio del settore europeo tech (-12% l'Eurostoxx Tech) ma peggio del -3% del Ftse Mib. Domani, prima dell'apertura del mercato, sono attesi i risultati.
Ieri sera dopo la chiusura dei mercati americani, Texas Instruments , il principale player dell’industria dei semiconduttori al mondo, ha riportato i suoi risultati del quarto trimestre 2021 e la guidance del primo trimestre 2022, che sono stati entrambi sopra le attese su tutti i fronti grazie ad una forte domanda nei mercati industriali e automotive. I risultati del IV trimestre '21 e la guidance del I trim'22 di TXN mostrano un trend positivo con numeri superiori alle attese di consenso grazie ad una forte domanda nei due principali mercati di sbocco (industrial e automotive, 60% del fatturato STM). Durante la call il management ha evidenziato che la situazione riguardante la domanda è simile a quella riportata nel III trim'21, ovvero forte.
Ricordiamo che anche TSMC, produttore di chip conto terzi, aveva presentato risultati superiori alle aspettative.
Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia un prezzo obiettivo medio a 12 mesi salito a 49,1 euro, con il 62% delle case d'investimento che ne consigliano esplicitamente l'acquisto. Tra queste c'è Websim Intermonte con raccomandazione Interessante (Outperform) e target fondamentale a 50 euro.
Molto buona la performance di Stm negli ultimi anni, eccetto il 2018: +47% nel 2021, +27% nel 2020, +96% nel 2019, -33% nel 2018, +68% nel 2017, +72% nel 2016, anno dal quale è iniziata la fase di sovraperformance del titolo rispetto alla borsa.
EFFETTO
Graficamente, i prezzi hanno consolidato per circa dieci anni all'interno della banda 3/4 - 9/10 euro. Da luglio 2016 (area 4,50 euro) è partito un robusto uptrend che ha portato le quotazione al di fuori di tale banda, rafforzando le probabilità di recuperare tutto il terreno perso dai top assoluti segnati a 76,66 euro, durante la "bolla internet" a cavallo del 2000. Sopra i top di periodo a 46,33 euro, gli ostacoli da superare sono ancora diversi: 50/52 euro e 60 euro. La recente correzione dovrebbe trovare base su questi livelli o, male che vada, in zona 33-28 euro: suggeriti acquisti scalettati per posizioni di portafoglio.
Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim ha cavalcato il lungo uptrend con strategie di trading multiday. Attualmente c'è un LONG aperto a 40 euro. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.
Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY e presente da tempo nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da websim.it
STM
www.websim.it
*prezzo di chiusura in data