Stellantis -2,5% Stima perdita di 2,3 mld di euro nel primo semestre
Per quanto concerne i dazi statunitensi, Stellantis ha sostenuto un impatto di 0,3 miliardi di euro che si aggiunge alla perdita di produzione già programmata

Stellantis apre in ribasso del -2,5%.
Il gruppo ha diffuso alcuni dati preliminari sull'andamento del primo semestre, non ancora sottoposti a revisione contabile.
In attesa dei risultati finanziari del 29 luglio, le stime di Stellantis per il primo semestre includono ricavi netti per 74,3 miliardi di euro, una perdita netta di 2,3 miliardi, un utile operativo adjusted di 0,5 miliardi.
Il flusso di cassa generato dalle attività operative è negativo per 2,3 miliardi di euro e i flussi di cassa industriali negativi per 3 miliardi.
La performance, precisa la nota, è riconducibile a diversi fattori: in primis la fase iniziale delle azioni intraprese per migliorare le prestazioni e la redditività, con i nuovi prodotti che dovrebbero fornire maggiori benefici nella seconda metà del 2025; circa 3,3 miliardi di euro di oneri netti al lordo delle imposte, principalmente legati ai costi per la cancellazione di programmi e alla svalutazione di piattaforme, all'impatto netto della recente normativa che elimina la sanzione prevista dal regolamento Cafe (Stati Uniti) e alle ristrutturazioni, che sono stati esclusi dall'utile operativo rettificato (Aoi, adjusted operating income) in linea con la definizione di Aoi della società.
A questo si aggiungono impatti negativi sull'Aoi derivanti da costi industriali più elevati, dal mix geografico e di altra natura e dalle variazioni dei tassi di cambio.
Per quanto concerne i dazi statunitensi, Stellantis ha sostenuto un impatto di 0,3 miliardi di euro che si aggiunge alla perdita di produzione già programmata, legata all'attuazione del piano di risposta dell'azienda.