STELLANTIS - Rivede il lancio del suo modello di distribuzione tramite agenzia in Europa

La revisione del modello di agenzia non avrà un impatto significativo sui tempi inizialmente pianificati

Fatto

Stellantis sta rivedendo il lancio del suo modello di distribuzione tramite agenzia in Europa, passando a un approccio paese per paese piuttosto che per marchio.

Il cambio di strategia arriva dopo che Stellantis ha riscontrato problemi IT inattesi a settembre, quando ha avviato programmi pilota in Austria, Belgio/Lussemburgo e Paesi Bassi.

La casa automobilistica aveva cercato di applicare la distribuzione tramite agenzia in modo uniforme in tutta Europa. Erano previste due fasi: dapprima il cluster dei marchi premium (Alfa Romeo, DS e Lancia) e dei veicoli commerciali leggeri a partire dal 2024, seguito dai marchi di volume (Citroen, Fiat, Opel/Vauxhall, Peugeot) a partire dal 2027.

Ma le questioni IT hanno reso necessario un cambiamento nei piani, quindi la casa automobilistica si sta spostando verso un approccio "verticale", tutti i marchi passano all'agenzia contemporaneamente, ma mercato per mercato.

Il lancio sarà completato entro il 2026 in 10 grandi mercati, che rappresentano la maggior parte delle vendite in Europa. Stellantis impiegherà almeno tre mesi tra i paesi per implementare il sistema, con il tempo utilizzato per garantire la conformità alle norme e ai regolamenti locali.

Effetto

La revisione del modello di agenzia non avrà un impatto significativo sui tempi inizialmente pianificati, con l'azienda che prevede di completare il r…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim