Stellantis, ricavi poco sotto le stime, sospende la guidance

La sospensione è dovuta alle incertezze legate ai dazi statunitensi

Stellantis_websim6

Fatto

Stellantis ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2025.

Questi i dati, comparati con le nostre stime e quelle di consensus (vs our/cons). 

Ricavi a 35.8bn, -14% su base annua (YoY), vs our/cons. €34.8/ 36.1bn, +3%/ -1%. 

- Nord America €14.4bn, -25% YoY, vs our/cons. €14.0/ 14.2bn, +3%/ +1%;

- Europa €13.6bn, -3% YoY, vs our/cons. €13.2/ 13.3bn, +2%/ +2%;

- 3rd Engine €6.4bn, -4% YoY, vs our/cons. €6.5/ 6.2bn, -1%/ +3%;

- Maserati €0.2bn, -50% YoY, vs our/cons. €0.1/ 0.2bn, +8%/ -10%;

- Altri ricavi (Others), €1.3bn, -7% YoY, vs our/cons. €0.9/ 2.1bn, +43%/ -41%. 

La guidance è stata sospesa. 

La nomina del CEO procede come previsto e dovrebbe concludersi entro il primo semestre 2025.

Le scorte ammontano a 1.21mn vs 1.19mn nel quarto trimestre 2024, spinte dall’Europa per far fronte alla domanda del secondo trimestre 2025.

Quote di mercato

- Nord America: 7.1% vs 7.4% nel secondo semestre 2024 (2H24) e 8.4% nel primo trimestre 2024 (1Q24). 

-Europa: 16.4% vs 15.0% nel 2H24 e 18.7% nel 1Q24.

- Middle East: 11.0% vs 11.7% nel 2H24 e 14.5% nel 1Q24.

- Sud America: 23.8% vs 23.1% nel 2H24 e 23.4% nel 1Q24.

Ordini: i retail negli USA sono su livelli recenti elevati (probabilmente spinti da acquisti anticipati in vista dei dazi).

Dazi

- Il 58% dei veicoli è assemblato negli Stati Uniti (in linea con i nostri dati).

- La grande maggioranza dei componenti importati è conforme all’accordo USMCA.

- Permangono forti incertezze nell’attuale contesto competitivo.

Effetto

I ricavi del primo trimestre 2025 sono risultati di poco superiori alle nostre stime, ma leggermente inferiori a quelle di consensus a causa della voc…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim