Stellantis - Ricavi a 74,3 miliardi nel primo semestre

La guidance 2025 implica un miglioramento del secondo semestre rispetto al primo, ma al di sotto delle aspettative

Stellantis_websim7

Fatto

Stellantis ha appena pubblicato i risultati del primo semestre 2025 e fornito la guidance sull'intero anno. 

Fatturato

I ricavi hanno raggiunto 74,3 miliardi, -13% su base annua, rispetto alle stime di Intermonte e del Consensus pari rispettivamente a 74,9 e 74,7 miliardi;

Il Nord America ha totalizzato 28,2 miliardi, rispetto alle stime di Intermonte e del Consensus pari rispettivamente a 29,2-29,7 miliardi, (-4%-5%);

L'Europa ha visto 29,2 miliardi, rispetto alle stime di Intermonte e del Consensus di 29,3 miliardi.

La marginalità

L'EBIT rettificato si è attestato a 0,5 miliardi di euro (-94% su base annua), rispetto alle stime di Intermonte e del Consensus pari rispettivamente a 2,2-1,2 miliardi, -76%-55%;

L'EBIT margin rettificato è pari a 0,7%, rispetto al 10% visto nel primo semestre 2023. Stime di Intermonte e del Consensus del 3%-1,6%. 

Il cash flow industriale è pari a -3,005 miliardi, rispetto alle stime di Intermonte e del Consensus di -1,5 e -2,6 miliardi.

La guidance 

La società stima un aumento dei ricavi netti e un margine operativo in a "low single digit" nella seconda metà dell'anno, nonostante le crescenti difficoltà esterne, e punta a una graduale ripresa dell'attività dopo un primo semestre difficile.

Il gruppo prevede un miglioramento del "free cash flow" industriale nella seconda metà dell'anno rispetto alla prima, in cui ha bruciato 3 miliardi di euro.

Dazi 

L'impatto dalle tariffe nel secondo semestre è visto a 1,2 miliardi e a 1,5 miliardi nel 2025.

Effetto

Stellantis prevede per il secondo semestre ricavi superiori rispetto al primo, un adj. EBIT margin “low-single digit” ed un miglioramento del FCF. …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim