STELLANTIS - Riavviati i lavori per lo scorporo di Comau
C'è l'opzione di un'offerta pubblica iniziale (IPO), ma al momento sembra che solo player industriali cinesi siano interessati
Fatto
Secondo quanto riportato sia dal Corriere che dal Sole 24 Ore, Stellantis avrebbe avviato i lavori per lo scorporo di Comau. Questa operazione sarebbe accompagnata da un'offerta pubblica iniziale (IPO), anche se il gruppo è aperto ad altre soluzioni, come la cessione avvenuta per Magneti Marelli.
Tuttavia, sembra che questa opzione abbia poche possibilità di successo al momento, in quanto solo player industriali cinesi avrebbero mostrato interesse per l'azienda e probabilmente il loro operato verrebbe limitato o bloccato dal governo italiano attraverso l'esercizio del Golden Power. Gli articoli non forniscono dettagli sulla possibile valutazione dell'operazione (solo il Sole ricorda che si parlava di 2 miliardi di euro), né informazioni finanziarie o tempistiche.
Secondo la stampa, Goldman Sachs sarebbe stata scelta come consulente. Ricordiamo che Comau è una società specializzata nell'automazione industriale e fa parte del gruppo Stellantis. Gli ultimi dati finanziari disponibili risalgono al 2019 e riportano un fatturato di circa 2 miliardi di euro e un EBITDA di circa 80 milioni di euro, ma è importante sottolineare che questi numeri potrebbero essere diversi.
Effetto
La volontà di avviare lo spin-off di Comau era già presente al momento della presentazione della fusione tra FCA e PSA, ma altri progetti hanno avuto …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.