STELLANTIS - Prevista debolezza nel primo trimestre in Nord America
Stellantis comunicherà i dati relativi alle spedizioni e ai ricavi del 1Q 2024 il prossimo 30 aprile

Fatto
Stellantis comunicherà i dati relativi alle spedizioni e ai ricavi del 1Q24 il prossimo 30 aprile. Complessivamente, prevediamo un calo dei ricavi del -12% YoY a €41.4bn (contro i €42.9bn del consensus) a causa di un calo dell'8% delle consegne a 1.35mn di unità e di un ARPU in calo del -5% su base annua a causa di un mix debole (principalmente mix geografico e di canale), di un leggero effetto negativo dai tassi di cambio, mentre i prezzi dovrebbero essere marginalmente positivi. In particolare, vediamo:
i) un calo dei volumi in Nord America per la combinazione di vendite al dettaglio deboli (~380k, -12% YoY), interruzioni della produzione per il cambio di modello (Dodge Charger e Challenger, RAM 1500 e Jeep Cherokee) e una base di confronto difficile a causa dell’aumento scorte dello scorso anno in vista dello sciopero UAW. In Europa e Medio Oriente vediamo volumi complessivamente piatti, in quanto le vendite al dettaglio positive (+5% nell'UE29) sono controbilanciate da una riduzione delle scorte;
ii) In termini di ARPU, il mix dovrebbe essere stato impattato dalla debolezza del Nord America rispetto alle altre geografie (l'ARPU del Nord America è 1,8 volte quello del RdM) e dal mix di canali ancora in Nord America, mentre per quanto riguarda i marchi notiamo vendite di RAM più deboli compensate da Jeep. I prezzi dovrebbero essere leggermente positivi, ma soprattutto per compensare la debolezza delle valute EM.
Effetto
Nel complesso, riteniamo che questo sia un inizio d'anno debole, in quanto i ricavi dovrebbero diminuire del -12% YoY, a fronte di un FY24 visto stabi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.