STELLANTIS - Leapmotor International avvia la produzione in Polonia

Stellantis inizierà le vendite dei veicoli elettrici Leapmotor in nove mercati europei a settembre, tra cui Germania, Francia, Italia e Spagna

Stellantis_websim1

Fatto

Secondo l’analista di Jefferies, lo stabilimento di Tychy in Polonia ha avviato la produzione del SUV T03 Small EV di Leapmotor ed è sulla buona strada per raggiungere la produzione di massa a settembre.

Il piano prevede anche la costruzione di un secondo modello Leapmotor, il SUV del segmento C denominato A12 nel 1Q25. Leapmotor prevede di costruire il suo SUV C10 in Cina ed esportarlo in Europa.

Stellantis e Leapmotor hanno creato una joint venture, guidata da Stellantis con una quota del 51%, conferendo a Stellantis i diritti esclusivi per costruire, esportare e vendere i prodotti Leapmotor al di fuori della Cina.

L'impresa, denominata Leapmotor International, fa parte di una più ampia cooperazione tra i due gruppi, che vede Stellantis acquistare una quota del 21% in Leapmotor con un accordo da 1,5 miliardi di euro.

Stellantis inizierà le vendite dei veicoli elettrici Leapmotor in nove mercati europei a settembre, tra cui Germania, Francia, Italia e Spagna. Stellantis fornirà servizi di distribuzione, post-vendita, finanziamento e veicoli usati.

Effetto

La JV Stellantis-Leapmotor ha scelto la Polonia come hub produttivo europeo a causa della maggiore competitività dei costi rispetto ad altri stabilime…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim