Stellantis - Il Senato Usa convoca i Ceo delle case automobilistiche

L'amministrazione statunitense sta introducendo un significativo allentamento normativo sul fronte delle emissioni

Stellantis_websim1

I CEO di General Motors, Ford, Stellantis e un dirigente senior di Tesla sono stati invitati a testimoniare in un'audizione della Commissione Commercio del Senato del 14 gennaio per esaminare l'impatto delle normative sulle emissioni dei veicoli e sui veicoli elettrici sui prezzi delle auto.

L'audizione, guidata dal senatore Ted Cruz, mira a verificare se le normative federali abbiano contribuito all'aumento dei costi dei veicoli, in un contesto di raddoppio dei prezzi medi durato un decennio.

Le case automobilistiche hanno accettato l'invito, sebbene non sia ancora stato confermato chi parteciperà.

Questa segnerebbe la prima apparizione congiunta dei CEO dei Big Three di Detroit davanti al Congresso dal 2008.

Commento

Sebbene i dazi continuino a rappresentare un ostacolo significativo per il settore, l'amministrazione statunitense sta contemporaneamente introducendo un significativo allentamento normativo sul fronte delle emissioni, un'area che comporta costi di conformità sostanziali per le case automobilistiche.

Gli standard NHTSA sul risparmio di carburante sono stati di fatto neutralizzati attraverso l'eliminazione della tariffa di penalizzazione, lasciando in vigore solo le norme EPA sui gas serra, recentemente dichiarate non nocive, e gli standard CARB sulla qualità dell'aria della California.

Sulla base dell'articolo, anche queste normative rimanenti sembrano destinate a essere riviste in una direzione più favorevole alle case automobilistiche, potenzialmente attenuando le future pressioni sui costi nonostante le sfide legate ai dazi.

Tra i costruttori europei, Stellantis è il più esposto, con il 35-40% del suo volume negli Stati Uniti, mentre i costruttori tedeschi hanno un'esposizione più limitata (VW 15%, BMW 11%, Mercedes 6%) e Renault nessuna.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim