STELLANTIS - Il ministro Salvini è fiducioso che gli alleati dell'UE possano bloccare le nuove regole Euro 7

Ha citato Francia, Repubblica Ceca, Romania, Portogallo, Slovacchia, Bulgaria, Polonia e Ungheria come potenziale blocco di minoranza per votare contro la proposta, insieme all'Italia.

Fatto

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è detto fiducioso che l'Italia e i suoi alleati europei abbiano i numeri per bloccare il regolamento Euro 7.

I paesi e i legislatori europei dovrebbero negoziare quest'anno sulla legislazione, che restringe i limiti di emissione dei veicoli per inquinanti come gli ossidi di azoto e il monossido di carbonio.

La normativa si applicherà ad auto e furgoni dal luglio 2025, e ad autobus e camion dal 2027.

Salvini ha affermato che il regolamento è sbagliato e non utile dal punto di vista ambientale.

Ha citato Francia, Repubblica Ceca, Romania, Portogallo, Slovacchia, Bulgaria, Polonia e Ungheria come potenziale blocco di minoranza per votare contro la proposta, insieme all'Italia.

Effetto

Le norme sull'inquinamento Euro 7 sono state rilasciate lo scorso novembre, segnando una netta rottura rispetto all'Euro 6, unificando gli standard pe…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim