Stellantis - Ford prevede un cataclisma con i dazi a Canada e Messico
Ford, insieme ad altre case automobilistiche, tra cui Stellantis, ha esortato i funzionari statunitensi a esentare veicoli e componenti conformi all'accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA)

Fatto
Il Ceo di Ford, Jim Farley, ha avvertito che i dazi prolungati su Messico e Canada potrebbero mettere "miliardi e miliardi di dollari di pressione" sull'industria automobilistica, portando a perdite di posti di lavoro e conseguenze economiche più ampie. Lo ha spiegato in un'intervista con Bloomberg News.
Parlando con Bloomberg, il dirigente ha detto che Ford si sta adattando a un ritardo di quattro settimane nei dazi proposti, aumentando le forniture di componenti e adeguando i piani di produzione per ridurre al minimo le interruzioni. Tuttavia, ha sottolineato che l'impatto a lungo termine di tali dazi potrebbe essere grave."Questo tipo di dazi, specialmente in questi due paesi, sono molto significativi. E se persistono per più di mesi, potremmo vedere miliardi e miliardi di dollari di pressione sull'industria, perdita di posti di lavoro, molti impatti sulle comunità e sul nostro ecosistema e sull'industria", ha detto Farley.
Effetto
Ford, insieme ad altre importanti case automobilistiche, tra cui Stellantis, ha esortato i funzionari statunitensi a esentare veicoli e componenti con…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.