Stellantis - Elkann esclude la fusione con Renault
Focus su CO2 e riorganizzazione produttiva in Italia

Fatto
Durante il “Future of the Car Summit” a Londra, John Elkann ha escluso chiaramente ogni trattativa per una fusione con Renault, pur ribadendo la collaborazione storica con il CEO de Meo.
L’intervento ha riaffermato la necessità di un cambio di rotta nelle politiche europee su CO2, suggerendo di spostare l’attenzione dalla sola emissione zero sulle nuove auto alla riduzione delle emissioni dell’attuale parco circolante.
Elkann ha inoltre ribadito la necessità di regole semplici, certe e rapide da parte dell’UE per garantire competitività al settore.
A livello industriale, Stellantis ha annunciato il trasferimento della produzione Maserati da Mirafiori a Modena entro fine 2025 (GranTurismo e GranCabrio), mentre a Torino si rafforza la linea della nuova 500 ibrida, definita “modello cruciale” per il gruppo. A Melfi, confermata la produzione della nuova Lancia Gamma (ibrida ed elettrica) dal 2026.
Effetto
Le dichiarazioni di Elkann ribadiscono ancora una volta (lo aveva già ribadito in ottobre) che la probabilità di una fusione tra STLA e RNO è molto li…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.