Stellantis - Conferma la guidance per il secondo semestre 2025

Il titolo mercoledì ha toccato la quotazione più elevata da aprile dopo l'annuncio di una alleanza con Nvidia, Uber e Foxconn per i robotaxi

Stellantis_websim3

Stellantis sotto i riflettori.

Il titolo si è portato sui massimi da aprile, riducendo la perdita del 2025 a -23%.

Nel terzo trimestre 2025 il gruppo ha registrato un aumento del 13% dei ricavi netti rispetto all'anno precedente, che hanno raggiunto i 37,2 miliardi di euro, trainati principalmente dalla crescita in Nord America, Europa allargata e Medio Oriente e Africa, mentre il Sud America ha registrato una moderata diminuzione.

Alla fine del terzo trimestre sono stati lanciati con successo 6 dei 10 nuovi modelli previsti per il 2025. Ulteriori lanci nel quarto trimestre riporteranno sul mercato diversi modelli con volumi, espressione delle scelte strategiche già intraprese dall'Azienda per garantire ai clienti una più ampia libertà di selezionare veicoli e configurazioni secondo le proprie preferenze.

Sono iniziati gli ordini per la Dodge Charger Scat Pack (2 porte) con motore Sixpack, la Dodge Charger Daytona a quattro porte, la Jeep Cherokee, la Fiat 500 Hybrid e la DS No.8.

Lo slancio delle vendite negli Stati Uniti è migliorato, con un aumento del 6% nel terzo trimestre rispetto all'anno precedente. Questa tendenza è riscontrabile nei marchi Jeep, Ram, Chrysler e Dodge, portando l'Azienda a una quota di mercato mensile dell'8,7% a settembre, la più alta degli ultimi 15 mesi.

Nell'Europa allargata, diversi modelli introdotti di recente, tra cui Citroën C3, C3 Aircross, Opel/Vauxhall Frontera e Fiat Grande Panda, hanno favorito un miglioramento della quota di mercato nel segmento B, sostenuto dall'aumento della produzione. I ricavi netti sono aumentati del 4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Stellantis ha ribadito la propria guidance finanziaria per la seconda metà del 2025, che prevede un continuo miglioramento dei ricavi netti, dell'AOI e dei flussi di cassa industriali netti rispetto al primo semestre 2025.

"Mentre continuiamo a implementare importanti cambiamenti strategici per offrire ai nostri clienti una maggiore libertà di scelta, il terzo trimestre ha evidenziato progressi sequenziali positivi e una solida performance rispetto all'anno precedente, con il ritorno alla crescita dei ricavi. Si tratta di un risultato incoraggiante e proseguiamo nel rafforzare questi progressi. Stiamo inoltre intraprendendo azioni decisive per allineare le risorse, i programmi e i piani di Stellantis per sostenere una crescita redditizia a lungo termine, compreso il nostro annuncio recente sull'investimento di 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti". E' quanto ha dichiarato Antonio Filosa, ad di Stellantis.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim