Stellantis - L'UE concede più tempo per rispettare i target CO2
La notizia dovrebbe momentaneamente alleggerire il costo per la compliance in Europa, ma non la riteniamo un game changer in quanto i target sulla riduzione rimangono immutati

Fatto
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato ieri che alla luce della richiesta di maggiore flessibilità sugli obiettivi di CO2 ha confermato i target di riduzione entrati in vigore da quest’anno, ma ha detto che ci sarà un periodo di tre anni per verificare il rispetto di tali obiettivi (2025 -27) rispetto alla precedente verifica su base annuale.
Sul 2035 non vi sono stati annunci specifici, ma è stata espressa la volontà di accelerare il lavoro di revisione con la piena neutralità tecnologica come principio fondamentale.
Le immatricolazioni di febbraio 2025 per Stellantis in Spagna e Italia confermano il trend dello scorso mese.
In totale, i tre Paesi (che pesano il 22%/ 49% dei volumi del gruppo/Europa) hanno segnato per Stellantis un -13% YoY (in calo del -14% nel mese di gennaio), che ha sottoperformato il mercato in calo del -1%.
Il mix di Stellantis vede DS ( -30%) e Jeep ( -4%) in calo, e Alfa Romeo (+3 2%) in crescita, mentre la quota di mercato è in calo, sia anno su anno (- 3.7pp) sia rispetto al 2019 ( -10.6pp).
Il dato sulle immatricolazioni si confronta con una nostra stima sul FY25 di un valore stabile anno su anno in EU (+0%).
Effetto
La notizia dovrebbe momentaneamente alleggerire il costo per la compliance in Europa, ma non la riteniamo un game changer in quanto i target sulla rid…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.