STELLANTIS - Citi meno pessimista sul settore Automotive europeo

Stellantis ha perso il -40% nel 2024

Stellantis_websim2

Fatto

Stellantis ha chiuso la seduta di lunedì con un guadagno del +4% sulle indiscrezioni, poi smentite, secondo cui la nuova amministrazione Trump sarebbe disposta ad ammorbidire la politica dei dazi.

In un aggiornamento sul settore europeo, Citi ha spiegato che i fondamentali restano complessi, ma la forte sottoperformance accumulata tra aprile e settembre 2024 potrebbe suggerire che il comparto sia in "ipervenduto".

"Le valutazioni da sole non sono mai sufficienti, ma il fatto che gli investitori stiano prezzando esiti molto negativi su Cina, dazi, misure sulla Co2 in Europa, concorrenza cinese nell'auto elettrica, ci suggerisce che un eventuale svolta in alcune di quelle ipotesi potrebbe portare a rapide ricoperture" - hanno spiegato gli analisti.

Effetto

Stellantis ha perso il -40% nel 2024 e presenta una performance quasi invariata nel 2025.  La quotazione è sui minimi da cinque anni. Il consens…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim