STELLANTIS - Il de-stocking negli USA va meglio del previsto

Il magazzino negli Stati Uniti è migliorato e la società si aspetta di terminare il de-stocking a novembre rispetto a dicembre come in precedenza

Stellantis_websim1

Fatto

Pubblichiamo una nota di commento ai ricavi comunicati dalla società ieri prima dell’apertura.

Alla luce di consegne già anticipate, lo spazio per una sorpresa era limitato e difatti i ricavi pari €33.0bn, -27% YoY, sono stati in linea rispetto alle stime (ns/cons. €32.8/33.1bn) anche se con una ripartizione geografica leggermente diversa con Europa migliore grazie al mix, mentre Nord America inferiore per minor pricing e paesi del “3rd Engine” inferiori per via di un effetto FX più severo del previsto.

La guidance sul FY24 recentemente rivista è stata confermata, anche se il range è ampio per lasciare più spazio al nuovo management team.

Il magazzino negli Stati Uniti è migliorato e la società si aspetta di terminare il de-stocking a novembre rispetto a dicembre come in precedenza, ma rimangono dei dubbi a nostro avviso (de-stocking raggiunto con tagli alla produzione, maggiori incentivi e il target finale implicherebbe 85 giorni di magazzino e superiori ai peers più rilevanti i quali viaggiano attorno a ~60).
 

Effetto

Il lancio dei nuovi veicoli a nostro avviso non sarà un gamechnager in quanto avvengono prevalentemente in fasce già popolate, mentre il Jeep Cherokee…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim