Stellantis +7% Approvata la cedola, passo indietro di Trump sui dazi

Il dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria verrà messo in pagamento tra una settimana, il 22 aprile, yield 8,30%

Stellantis_websim3

Stellantis è il miglior titolo automotive europeo grazie al passo indietro (provvisorio si intende) di Trump sui dazi imposti al settore automotive e componentistica.

La perdita da inizio 2025 si riduce al -33% e resta comunque la più ampia del comparto. 

Dal picco record di un anno fa il titolo ha lasciato sul terreno oltre il -70%.

L'assemblea degli azionisti di Stellantis ha approvato il bilancio 2024, chiuso con ricavi netti pari a 156,9 miliardi di euro, il 17% in meno del 2023, con consegne in diminuzione del 12% a livello globale e un utile netto che scende del 70% a 5,5 miliardi di euro.

Via libera anche al dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria (1,55 euro l'anno scorso), che verrà messo in pagamento tra una settimana, il 22 aprile, yield 8,30%.

"Con l'attuale percorso di tariffe dolorose e regolamenti troppo rigidi, l'industria automobilistica americana ed europea è a rischio" ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, aprendo l'assemblea degli azionisti. "Sarebbe una tragedia, perché l'industria automobilistica è fonte di posti di lavoro, innovazione e comunità forti. Ma non è troppo tardi se gli Stati Uniti e l'Europa intraprendono le azioni urgenti necessarie per promuovere una transizione ordinata. Siamo incoraggiati da quanto indicato ieri dal presidente Trump sulle tariffe per l'industria automobilistica".

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim