TEMI CALDI

Stellantis -4% Prezzo ai minimi da quasi cinque anni

Dal picco record di un anno fa il titolo ha lasciato sul terreno oltre il -70%. Tra una settimana, il 22 aprile, stacca un dividendo di 0,68 euro per azione, yield 9%

Stellantis_websim3

Stellantis perde oltre il -4% e scivola sui minimi da quasi cinque anni.

La perdita da inizio 2025 sfiora il -40%. 

Dal picco record di un anno fa il titolo ha lasciato sul terreno oltre il -70%.

Tra una settimana, il 22 aprile, Stellantis stacca un dividendo di 0,68 euro per azione, yield 9%.

La guerra commerciale scatenata dal presidente USA, Donald Trump, ha peggiorato lo scenario di tutto il settore automotive.

Le indicazioni relative al gruppo italo-francese sembrano deboli, con prezzi in calo a causa del riporto dei prezzi del secondo semestre.

Sebbene le previsioni per il primo semestre non sembrino irrealistiche (EBIT 2,8 miliardi di euro, margine del 3,5%), il dato implicito per il secondo semestre (5,5 miliardi di euro, margine del 6,7%) appare impegnativo (anche prima dei dazi).

Dazi:

• Nessuna informativa finanziaria sull'argomento
• Gruppo preparato nell'ultimo mese per essere resiliente e ora in fase di adeguamento della produzione per limitarne l'impatto
• Il piano tariffario per i dipendenti non si cumula con altri piani. Non è necessariamente significativamente diverso da altre offerte di marketing sui prezzi
• Nessun commento sull'opportunità di utilizzare la capacità produttiva inutilizzata negli Stati Uniti per produrre veicoli soggetti a dazi

Ricavi bridge

• Mix. Negativo a causa del mix geografico (debole NA), mentre il mix di modelli è stato neutro
• Prezzo. Negativo a causa del riporto dei prezzi. Nel secondo semestre del 2024 i prezzi sono stati ridotti del 5% e del 2% in Nord America e UE
• Forex. Sostanzialmente neutrale

Tendenza per regione

• Nord America
o Le scorte sono rimaste stabili rispetto alla fine dell'anno negli Stati Uniti. In aumento sui veicoli importati in previsione dei dazi, in calo sui modelli assemblati localmente

• Europa
o Opportunità di miglioramento nell'UE dal secondo trimestre del 2025 grazie al fitto calendario di lanci (C3 Aircross, Opel Frontera, Fiat Grande Panda, restyling di Opel Mokka)
o La nuova 500 ICE arriverà nell'UE solo alla fine del 2025, ostacolando i volumi nell'UE
o Le spedizioni di veicoli commerciali leggeri sono diminuite nell'UE (negativo per IVG. Anche VW ha espresso commenti negativi sui veicoli commerciali leggeri)

• Terzo motore
o Medio Oriente debole a causa delle restrizioni all'importazione in Algeria (in fase di miglioramento) e Turchia

• Maserati continuerà a lavorare con modelli limitati

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim