Stellantis +2,5% Stop temporaneo a Pomigliano
Stellantis è la seconda peggior blue chip del 2025 con una perdita del -33%, all'ultimo posto c'è Amplifon con un -40%.

Stellantis rimbalza di oltre il 2% sulla notizia dello stop temporaneo alla produzione nello stabilimento di Pomigliano.
Il gruppo ha annunciato il ricorso al contratto di solidarietà.
La linea della Panda sarà ferma dal 29 settembre al 6 ottobre, mentre quella del Tonale dal 29 settembre al 10 ottobre, si legge in una nota che informa di quanto comunicato durante un incontro con le rappresentanze sindacali.
Nonostante la Panda abbia registrato una crescita in termini di quota di mercato sia in Italia che in Europa, il segmento A nel suo complesso ha subito un calo significativo. Per questa ragione, spiega Stellantis, "la necessità di ottimizzare l'assetto produttivo dell'impianto è legata alla stagionalità dei mercati europei".
Per quanto riguarda Alfa Romeo, le nuove immatricolazioni nell'Unione Europea hanno registrato un calo dell'1,9% nel primo semestre del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. "L'incertezza legata ai dazi tra Unione Europea e Stati Uniti complica ulteriormente la situazione", afferma il comunicato.
Stellantis dice quindi di aver voluto adottare un approccio prudente, sospendendo temporaneamente la produzione per riequilibrare la capacità produttiva con la domanda effettiva.
Stellantis è la seconda peggior blue chip del 2025 con una perdita del -33%, all'ultimo posto c'è Amplifon con un -40%.