Stellantis +1% In via di soluzione la "questione Nexperia"

Salgono tutti i titoli europei del settore auto: Volkswagen +2,5%, Bmw +2,3%, Mercedes-Benz +1%

 

Stellantis_websim7

Stellantis e i titoli del settore auto europei si mettono in luce in una seduta dai toni dimessi per le borse europee.

Il governo olandese è pronto a ritirare l'ordine che gli ha dato facoltà di bloccare o modificare le decisioni aziendali chiave del produttore di chip Nexperia se la Cina riprende le esportazioni. Lo scrive Bloomberg News, citando fonti a conoscenza della questione.

 

Per ora non ci sono conferme ufficiali dei diretti interessati.

Il ministro dell'Economia olandese Vincent Karremans ha detto ieri che ritiene che i chip per computer prodotti da Nexperia arriveranno alla clientela in Europa e nel resto del mondo nei prossimi giorni. Ha aggiunto che il Paese "sosterrà questi sviluppi e adotterà le misure appropriate, se necessario".

Un portavoce dell'ufficio di Karremans ha detto che il governo olandese non ha voluto commentare se questo includa un eventuale stop all'intervento, che ha dato al governo il diritto di veto sulle decisioni aziendali per un anno a partire dal 30 settembre.

Secondo quanto scritto da Bloomberg, le autorità olandesi sono disposte a sospendere l'ordine ministeriale già dalla prossima settimana, in caso di ripresa e verifica della spedizione delle forniture nei prossimi giorni.

La carenza di chip Nexperia, dovuta a una disputa con la Cina sulla proprietà e il controllo dell'azienda olandese, ha interrotto le catene di fornitura di automobili, colpito la produzione e indotto alcuni acquirenti a licenziare personale.

I chip vengono ampiamente utilizzati anche nei prodotti industriali, informatici, di telefonia mobili e nei beni di consumo.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim