SNAM - Con Vitol e due fondi alle battute finali per il CCS di Eni
L’operazione interessa le attività CCS in Italia, Regno Unito e Africa e coinvolge la cessione di una quota significativa, stimata intorno al 49%, con offerte vincolanti attese entro fine anno.

Fatto
Eni starebbe accelerando sul progetto di valorizzazione delle sue attività di cattura e stoccaggio della CO2 (CCS) e ha incaricato JPMorgan di trovare un partner strategico per una nuova entità dedicata a questi asset.
L’operazione interessa le attività CCS in Italia, Regno Unito e Africa e coinvolge la cessione di una quota significativa, stimata intorno al 49%, con offerte vincolanti attese entro fine anno.
In gara ci sono Snam, già partner di Eni nel progetto CCS a Ravenna, e Vitol, oltre agli australiani di Macquarie e il fondo americano KKR.
Effetto
Questa cessione si inquadra nella strategia "modello satellitare" di Eni, che prevede la vendita di minoranze di asset a investitori qualificati per f…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.