SNAM - Pubblicate le proposte Arera per il sesto periodo regolatorio

confermiamo la view positiva

FATTO
Il regolatore ha pubblicato gli orientamenti iniziali in materia di tariffe del servizio di trasporto e misura gas per il sesto periodo di regolazione (dco 213/2022), che decorre dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027. Il doc si focalizza sulla determinazione dei ricavi riconosciuti, in particolare per il primo anno del periodo), nell’ottica della transizione verso l’approccio Ross (“regolazione per obiettivi di spesa e di servizio”). L’adozione del provvedimento finale è prevista entro il mese di marzo 2023 mentre entro fine giugno 2022 è previsto il dco sui criteri di incentivazione ed efficientamento del servizio di trasporto (in tema di reti ammortizzate). Ad una prima lettura appare sostanzialmente confermato l’impianto regolatorio ma per quanto riguarda il trattamento delle immobilizzazioni in corso, per l’anno 2024 l’Autorità intende prevedere che, in un’ottica di graduale convergenza con i criteri di riconoscimento dei costi dell’attività di trasmissione elettrica si prevedano livelli di remunerazione decrescenti in funzione del tempo. In particolare, per le immobilizzazioni in corso relative a spending sostenuto negli anni 2022 e 2023, il WACC è previsto assumendo un rapporto tra capitale di terzi e capitale proprio pari a 4 (4.8%), mentre allo spending sostenuto negli anni 2020 e 2021 si prevede un tasso pari al parametro Kd real (1.9%) e per gli anni precedenti  un tasso di remunerazione pari a zero.

EFFETTO
Il documento non sembra presentare sorprese significative e rappresenta comunque solo il primo passaggio nell’iter regolatorio. Per quanto riguarda le immobilizzazioni in corso, a parità di altri elementi stimiamo che al 2024 vi possa essere un marginale impatto negativo (1-2% degli EPS) ma maggiori dettagli potranno essere forniti dopo un confronto con la società.

Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,50 euro.

www.websim.it