SNAM - Messaggi dalla presentazione del Global Gas Report 2024
Messaggi interessanti soprattutto sull’evoluzione attesa del mercato gas

Fatto
Snam ha tenuto ieri il webinar per la presentazione del Global Gas Report 2024, realizzato con International Gas Union (Igu) e Rystad Energy.
Tra i messaggi principali uscita anche dalla tavola rotonda a cui hanno partecipato Signoretto (Proxigas e Eni), Dubini (Edison) e Sferruzza (Snam):
1) i mercati del gas si trovano ancora in un fragile equilibrio (nei prossimi due anni equilibrio fragile per via dell’esaurimento dei campi, di ritardi nei progetti LNG, etc.), con un’alta volatilità che ha caratterizzato gli ultimi mesi (volatilità 2024 1.7x più alta del 2019) e che caratterizzerà anche il futuro;
2) l’aumento dell’offerta globale è lento mentre la domanda è crescente, specialmente in Asia;
3) se il trend della domanda in aumento continua e non si trovano nuovi giacimenti, ci sarà un divario tra domanda e offerta;
4) le infrastrutture devono assicurare resilienza mentre sostengono la transizione energetica (il gas offre una immediata riduzione delle emissioni rispetto al carbone (-50%) ma anche rispetto al petrolio (-30%) e serve come principale soluzione di stoccaggio d i energia per una grande flessibilità;
5) il biometano si sta espandendo in Europa e nel Nord America ma ha bisogno di una accelerazione mondiale per raggiungere i target. Idrogeno e Ccus hanno bisogno di più sostegno pubblico e collaborazione durante l’intera catena del valore per liberare il vero potenziale per la decarbonizzazione (la maggior parte dei progetti H2 e CCS è ancora in fase pre-FID).
Effetto
Messaggi interessanti soprattutto sull’evoluzione attesa del mercato gas che nel breve-medio periodo rimarrà probabilmente in tensione e caratterizzat…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.