SNAM - Italia e Algeria rilanciano ufficialmente il progetto Galsi

Il Piano Industriale è stato aggiornato il 19 gennaio

FATTO
Sembrerebbe riprendere definitivamente quota il progetto per il gasdotto Galsi tra Algeria e Italia via Sardegna, un’iniziativa però che verrebbe allargata oltre al trasporto del gas e dell’idrogeno anche all’energia elettrica, tramite un cavo sottomarino parallelo.

L’annuncio ufficiale è arrivato in occasione della conferenza stampa congiunta del presidente algerino Tebboune e dalla premier Giorgia Meloni, seguita all’incontro dei due leader ad Algeri.

EFFETTO
Il progetto farebbe parte dell’obiettivo del governo italiano di fare dell’Italia un hub europeo del gas che possa permettere l’esportazione fino a 60 bcm all’anno di metano e gas verdi verso paesi come l’Austria, la Germania e l’Ungheria.

Il progetto originario del Galsi prevedeva una pipeline da 8bcm lunga 830 km (di cui 560 offshore e 270 in Sardegna) per un costo complessivo di circa 2.5 mld.

Era nato nel 2003 con la costituzione di un consorzio composto da Sonatrach (41,6%), Edison (20,8%), Enel (15,6%), Regione attraverso Sfirs (11,6%) ed Hera (10,4%).

Al momento non è chiaro se l’idea sia di ripartire da tale progetto originario per ampliarlo (il consorzio risulta però attualmente sciolto).

Peraltro il cavo elettrico dovrebbe coinvolgere Terna, che ad Algeri non era presente.

A dicembre il rilancio del Galsi era stato discusso anche dal ministro dell’Energia dello Stato magrebino con i rappresentanti del Governo tedesco, occasione nella quale Vng ha firmato un accordo con Sonatrach per studi di fattibilità sulla produzione, trasporto e commercializzazione dell’idrogeno. Anche l’idea di un elettrodotto tra Algeria e Sardegna non è del tutto nuova e il progetto era stato infatti elaborato già dieci anni fa da Terna. Al tempo il progetto prevedeva la posa di un cavo sottomarino di 350 km con capacità tra 600 e 1.200 MW, che avrebbe collegato Cagliari alla località algerina di Lehanaya, a Est di Annaba.

Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,40 euro.

www.websim.it