SNAM - Intervista al Ceo Venier: mercato gas e anticipazioni piano strategico

Nessun commento sulla politica dei dividendi che verrà discussa dal Cda il 21 gennaio.

Snam_websim2

Fatto

Intervista del Corriere della Sera a Stefano Venier sulla situazione del mercato del gas e qualche anticipazione del nuovo piano industriale che verrà presentato il 22 gennaio.

Sugli equilibri del mercato gas Venier sostiene la necessità di continuare a lavorare sulle scelte che sono già state fatte e che servono a mettere in sicurezza il sistema con il completamento degli interventi infrastrutturali decisi da tempo, perché sono diverse le ragioni, prima ancora dei fattori geopolitici, che lo rendono fragile.

Tuttavia, nonostante le temperature più rigide, gli stoccaggi sono oltre il 75%, sopra la media europea e molto sopra i livelli del gennaio 2022; l’andamento dei prelievi dagli stoccaggi, inoltre, è tale da scongiurare l’utilizzo completo delle riserve nella titolarità degli operatori di mercato (circa 2bcm al netto della riserva strategica).

Per quanto riguarda il nuovo piano strategico al 2029 viene anticipato che l’obiettivo sarà spingere il livello totale degli investimenti oltre ai Eu12bn netti con un focus non soltanto sulla sicurezza degli approvvigionamenti ma sui business della transizione, dall’idrogeno al biometano (in netta accelerazione con domande di allacciamenti ad impianti giunte ormai a 2 bcm) fino alla carbon capture and storage (i test sull’impianto creato a Ravenna con l’Eni stanno dando risposte oltre le aspettative, con un tasso di “cattura” di CO2 oltre il 90 per cento).

Nessun commento, infine, sulla politica dei dividendi che verrà discussa dal Cda il 21 gennaio.

Effetto

Il livello degli investimenti del nuovo piano 2025-2029 risulta in leggera accelerazione rispetto ai Eu11.5bn del piano 2023-2027 grazie all’impatto d…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim