Snam - Intervista al CEO Scornajenchi

Snam ha in programma un aggiornamento del Piano Strategico nel 1Q 2026

Snam_websim3

Fatto

In un’intervista al Corriere, il CEO di Snam Agostino Scornajenchi ha ribadito la centralità del gas nel sistema energetico italiano ed europeo, sottolineando che i consumi nei primi dieci mesi del 2025 sono cresciuti del 3%, con volumi complessivi pari a 62bcm, ben oltre le previsioni di pochi anni fa.

Secondo Scornajenchi, il gas resta essenziale per l’industria e per la generazione elettrica, che ancora oggi dipende per circa il 50% dalle infrastrutture Snam, inclusi gasdotti, rigassificatori e stoccaggi, considerati “la vera batteria” del sistema.

L’Italia, ormai affrancata dal gas russo, sta assumendo un nuovo ruolo come hub di transito verso l’Europa centro-settentrionale: le esportazioni sono salite a 1.6bcm nel 2025 (da 0.4bcm nel 2024) e potrebbero raggiungere 14bcm dal 2027 grazie al potenziamento delle centrali di compressione. L’acquisizione del 25% del gasdotto tedesco OGE rientra in questa strategia di connessione tra Nord Africa e Nord Europa, in attesa dell’autorizzazione delle autorità tedesche.

Scornajenchi ha anticipato che il nuovo piano industriale, previsto per marzo, sarà orientato all’integrazione dei diversi vettori energetici e alla sicurezza dell’approvvigionamento, con focus su gas, biometano e cattura della CO2, mentre l’idrogeno resta in una fase ancora prematura.

È in corso anche una revisione del portafoglio partecipazioni: Snam intende mantenere la quota in Terega per la sua elevata redditività, mentre sul rigassificatore Olt di Livorno il gruppo è pronto a valutare nuove opzioni nel caso di uscita del partner Igneo. Infine, il CEO ha evidenziato la solidità finanziaria della società, con obiettivi 2025 rivisti al rialzo e debito in calo.

Effetto

Intervista senza novità di rilievo. Ricordiamo che Snam ha in programma un aggiornamento del Piano Strategico nel 1Q26.

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim