Snam - In consultazione il Piano decennale di sviluppo dei gas Tso
La quota di Snam rappresenta circa il 90% del totale

Fatto
Arera ha avviato la consultazione sul nuovo Piano decennale di sviluppo della rete di trasporto gas 2025-2034. Il Piano - che per la prima volta integra oltre a Snam anche i progetti degli altri gestori Sgi, Enura, Energie Rete Gas e Gasdotti Alpini - prevede investimenti complessivi per circa Eu17.9bn, di cui Eu11.7bn da realizzare entro il 2029.
La quota di Snam rappresenta circa il 90% del totale: oltre Eu16bn totali e circa Eu10.6bn al 2029. Il piano punta a rafforzare la capacità di importazione dal Sud Italia, a decarbonizzare il trasporto, a connettere gli impianti di biometano e ad avviare le prime reti per idrogeno e CO2.
Tra gli interventi principali figurano circa Eu7.4bn per lo sviluppo della rete, Eu5.5bn per la sicurezza (soprattutto sostituzioni di gasdotti) e Eu3.0bn per la manutenzione, con progetti di punta come la Linea Adriatica e i nuovi allacciamenti ai terminali GNL. Snam prevede un incremento della capacità di trasporto di oltre il 16% entro il 2028, contribuendo a ridurre la dipendenza dalle forniture russe e a tagliare le emissioni grazie anche all’elettrificazione dei compressori (175 MW). Il Piano sarà in consultazione fino al 22 dicembre.
Effetto
Ad una prima lettura le indicazioni sembrano positive e coerenti che il newsflow più recente. Per Snam in particolare il dato sui capex 2025-2029 pres…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.