SNAM - In consultazione i Piani 2022/2030 dei Tso

confermiamo la view positiva

FATTO
E’ partita ieri la consultazione Arera sui piani 2022/2030 dei Tso gas italiani che potranno presentare osservazioni fino al 31 maggio.

Snam prevede di investire 12 mld (più o meno in linea con i 12.5 mld del precedente Piano che copriva però un anno in più) di cui circa 2.2 mld per i progetti di sviluppo.

Tra gli interventi di sviluppo in Italia, particolare rilevanza assume la Linea Adriatica, soprattutto in funzione dell’eventuale raddoppio del gasdotto Tap o del possibile rilancio dell’EastMed-Igi Poseidon, ed il cui completamento è previsto al 2034 con un investimento complessivo di 2.4 mld, di cui 513 mln inclusi a Piano.

Altro investimento importante riguarda ulteriori potenziamenti a Sud (anch’essi fuori piano) per complessivi 4.8 mld per una serie di metanodotti lungo la direttrice Sud – Nord, per realizzare nuova capacità di trasporto in entrata da un eventuale nuovo punto di entrata da Sud relativo a nuovi progetti di importazione o Gnl (da ricordare il possibile rilancio del rigassificatore Enel di Porto Empedocle da 8 bcm e di quello Sorgenia/Iren da 12 bcm a Gioia Tauro). Per la virtual pipeline in Sardegna (2024/2027) verranno invece investiti 404 mln.

EFFETTO
Gli investimenti previsti sono più o meno in linea con i 12.5 mld del precedente Piano (che copriva però un anno in più) ma non tengono in conto delle ultime evoluzioni legate alla crisi gas e alla guerra in Ucraina. Ricordiamo che il piano 2021-2025 prevede investimenti in trasporto per 5.6 mld.

Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,40 euro.

www.websim.it