SNAM - Il governo accelera ulteriormente sulla Linea Adriatica

Il Piano Industriale è stato aggiornato il 19 gennaio

FATTO
Secondo il Messaggero, il governo italiano intenderebbe accelerare il progetto di rafforzamento della linea Adriatica attraverso il ricorso ai fondi del Pnrr e ad un taglio dell’iter autorizzativo anche attraverso l’affidamento dello stesso ad un Commissario.

L’opera sarebbe infatti in testa alla lista dei dossier energetici presentati dal governo e inseriti nel Pnrr e per questo l’obiettivo sarebbe di concludere il progetto entro il 2026 e non il 2027 (come previsto nel piano di Snam).

Entro inizio marzo dovrebbe arrivare l’ok definitivo al progetto da parte del regolatore Arera mentre la decisione sulla nomina del Commissario potrebbe giungere dopo l’ok sul Pnrr da parte dell’Europa atteso per aprile. 

EFFETTO
Il rafforzamento della Linea Adriatica punta a favorire l’interconnessione di nuove iniziative di importazione che insistono sul “Southern Gas Corridor” e permetterebbe di aumentare significativamente i volumi di gas trasportato grazie a maggiori esportazioni, un risultato che consentirebbe all’Italia di diventare il principale hub di gas in Europa riducendo in questo modo il rischio “stranded asset” per la rete di Snam.

Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,40 euro.

www.websim.it