SNAM - Il focus del prossimo piano industriale sarà sulle attività domestiche
FATTO
Articolo del Sole sulle principali linee guida del piano industriale che verrà presentato il prossimo 19 gennaio (il primo del nuovo Ceo Venier).
Fuori discussione la centralità dell'Italia con l’inclusione tra i principali obiettivi del rafforzamento della dorsale adriatica (2 mld per anticipare dal 2030 al 2028 il progetto necessario per il potenziale raddoppio della capacità del Tap) e ovviamente dei due rigassificatori di Piombino e Ravenna (fino a 1.5 mld di investimenti inclusi i capex per le condotte in mare e le opere sulla terraferma).
Verranno poi riconsiderate le prospettive delle attività non regolate: per Renovit l'idea è quella di un disimpegno in Ipo ma forse prima dell'operazione, immaginata inizialmente tra 2023 e 2024, la società potrebbe acquisire ulteriore massa critica.
Guardando alle partecipazioni di minoranza, su De Nora il gruppo potrebbe ridurre ulteriormente la quota dall’attuale 25.8% con la scadenza del lock up a fine anno e qualche valutazione potrebbe essere effettuata anche su partecipazioni estere come quelle in Interconnector e in Adnoc.
EFFETTO
Le indicazioni di un maggior focus sulle attività domestiche non rappresenta una novita’ ed e’ un gran parte dettata dai recenti sviluppi a livello geopolitico. La Linea Adriatica favorirebbe l’interconnessione di nuove iniziative di importazione che insistono sul “Southern Gas Corridor” e gli interventi di potenziamento della rete necessari per il trasporto dei nuovi quantitativi di gas sono al momento in corso di acquisizione dei permessi.
L’ultimo piano decennale di sviluppo della rete di Snam (2022-2031) prevedeva in realtà un investimento di 500 mln al 2031 con l’entrata in esercizio nel 2034 (costo complessivo dell’opera 2.4 mld).
Per quanto riguarda Renovit al momento dell’ingresso di Cdp con il 30% nel gennaio 2021 l’enterprise value del 100% fu valutato circa 150 mln e gia’ si parlo’ di una possibile quotazione in Borsa nel medio periodo.
Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,20 euro.
www.websim.it