SNAM - Progetti SoutH2 Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network inseriti tra i PCI dell’UE
La Commissione Europea ha comunque sottolineato come permanga un contesto di significativa incertezza sul livello di offerta
Fatto
La Commissione Europea ha annunciato ieri che i due progetti SoutH2Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network, in cui Snam è coinvolta come partner, sono stati inseriti nella sesta lista dei Progetti di Interesse Comune (PCI) dell’Ue.
Lo sviluppo del SoutH2 Corridor, che fa parte della European Hydrogen Backbone, è fondamentale per la creazione di una spina dorsale dell'idrogeno interconnessa e diversificata nel sud e nel centro dell'Europa.
La Commissione Europea ha comunque sottolineato come permanga un contesto di significativa incertezza sul livello di offerta (europea o importazioni da extra UE) e domanda di idrogeno.
Il progetto Callisto Mediterranean CO2 mira invece a sviluppare il più grande hub di CO2 nel Mediterraneo, supportato da infrastrutture di trasporto onshore dedicate, con l'obiettivo di consentire la decarbonizzazione di vari cluster di emettitori industriali attraverso la cattura, il trasporto e lo stoccaggio permanente della CO2.
I PCI dovrebbero ottenere un limite temporale vincolante di tre anni e mezzo per l’autorizzazione e la possibilità di attingere ai Eu6bn della Connecting Europe Facility o agli Stati membri ospitanti per investimenti aggiuntivi.
Effetto
Per quanto riguarda il SoutH2 Corridor l’inserimento nella lista dei PCI rappresenta un passo avanti positivo anche se la decisione finale dipenderà d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.