SNAM - Enagás prevede di investire 1,5 miliardi per il gasdotto Spagna-Italia
FATTO
Ieri, nel corso della presentazione del Piano strategico 2022-2030, Enagas ha comunicato di aver previsto un investimento di 1.5 mld tra il 2022 ed il 2030 per la realizzazione del gasdotto offshore tra Italia e Spagna.
Il gasdotto, che dovrebbe essere lungo 800 km e avere una capacità fino a 30bcm all’anno, potrebbe entrare in funzione nel 2028 e trasportare gas naturale fino al 2039, quando sarà completamente convertito all’idrogeno.
Secondo Enagas la Spagna conterebbe di produrre H2 verde per 21 bcm (equivalenti a 2 mln ton) entro il 2030, vale a dire il 20% dell’obiettivo Ue previsto a fine decennio da REPowerEU.
EFFETTO
Ricordiamo che il progetto - che dovrebbe essere finanziato al 30-40% dal piano REPowerEU - fa parte del potenziale piano di rafforzamento del corridoio-sud Europeo previsto dalla CE con l’obiettivo di connettere i terminali spagnoli di importazione di LNG con la rete europea attraverso un'infrastruttura H2-ready. Riteniamo che, in caso di approvazione, anche per Snam il progetto potrebbe portare ad una spesa attorno a 1.5 mld aggiuntiva rispetto all’attuale piano capex.
Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,60 euro.
www.websim.it