SNAM - Documento di consultazione sulle infrastrutture ammortizzate

L’obiettivo dell’autorità è cercare di sfruttare al meglio le attuali reti di trasporto gas…

FATTO
È stato pubblicato dall’Arera un documento di consultazione (fino al 31 gennaio 2022) sulle infrastrutture di trasporto gas completamente ammortizzate. 

L’obiettivo dell’autorità è cercare di sfruttare al meglio le attuali reti di trasporto gas, pur tenendo conto che le prospettive di decarbonizzazione devono indurre a limitare il rischio di porre in capo agli utenti del servizio, e in particolare alle generazioni future, costi stranded legati a scelte di investimento non efficienti o utili al sistema nel lungo termine. 

Arera mette in consultazione non solo possibili incentivi per le infrastrutture completamente ammortizzate a livello di tariffe, ma anche una stretta sulle aree di nuova metanizzazione, unitamente alla proposta di suddivisione tra Snam e il sistema degli introiti derivanti dall’utilizzo delle centrali dual fuel sul dispacciamento. 

EFFETTO
Riteniamo positivo l’avvio dell’iter ed il fatto che il regolatore abbia riconosciuto il principio di fondo della condivisione dei benefici generati per il sistema. Ricordiamo che la guidance per il 2022 comprende già un incremento degli incentivi output-based, e che il piano industriale prevede che a regime il gruppo arrivi a oltre 50 milioni di euro, rispetto agli attuali 20 milioni circa.

Su SNAM la raccomandazione è NEUTRALE, target price a 5,50 euro.

www.websim.it