TEMI CALDI

Snam - Dal piano strategico 2029 solidi target finanziari

Nel complesso, i target finanziari al 2029 risultano leggermente migliori delle attese 

Snam_websim4

Fatto

Snam ha comunicato questa mattina gli obiettivi di investimento e finanziari del Piano Strategico 2029, insieme alla guidance 2024-2025 e all'aggiornamento della politica dei dividendi.

In dettaglio:

Investimenti totali nel periodo 2025-2029 di Eu12.4bn (+8% rispetto al piano precedente).

Investimenti nei business della transizione energetica pari a Eu1.5bn rispetto a Eu1.2bn nel piano precedente.

Tariffe RAB: Crescita media annuale del RAB per i ricavi del 6.4% (rispetto a oltre il 6% del piano precedente).

Crescita media annuale dell’EBITDA del 5% nel periodo (EBITDA finale di circa Eu3.5bn) rispetto al 7.4% del piano precedente e al 4% stimato nelle nostre previsioni. EPS adj. 

Crescita media annuale del 4.6% rispetto al 4% del piano precedente e circa 2.5% delle nostre stime.

Visione al 2034: Opportunità di investimento fino a Eu27bn nel periodo 2025-2034.

Politica di remunerazione: Crescita del DPS del 3.0% nel 2024 confermata, seguita da una crescita minima del 4% fino al 2029 (rispetto al +3% fino al 2027) e payout massimo dell’80%. DPS minimo al 2029 pari a Eu0.353, con un DY dell’8.2%.

Guidance 2024: Utile netto adj. a Eu1.23bn (guidance precedente Eu1.23bn), debito netto Eu16.5bn (guidance precedente Eu16.5bn).

Guidance 2025: Utile netto adj. a circa Eu1.35bn (consensus Eu1.254bn), debito netto Eu18.6bn (consensus Eu18.1bn).

Effetto

Nel complesso, i target finanziari al 2029 risultano leggermente migliori delle attese (capex in linea, ma maggiore crescita dell’EPS), mentre la poli…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim